Altimetria Moresco da Marina di Altidona
I ciclisti locali chiamano questa strada “lu Sciuccapanza” (asciuga-pancia), nome in verità che fa sopravvalutare una salita che raramente presenta pendenze superiori al 6%. Probabilmente all’origine del termine c’è il fatto che è una buona salita per allenarsi e per sfidarsi con rapporti anche lunghi. Come molte salite presenti in questo tratto di costa marchigiana, abbiamo alcuni tornanti iniziali, con pendenza costante intorno al 6%, che ci portano a un centinaio di metri di quota, con il mare che si estende sempre di più all’orizzonte. Dopo i tornanti la pendenza si fa lieve. Siamo sul crinale e il panorama è spettacolare sia a destra che a sinistra. Sulle colline attorno spiccano i vari borghi: Lapedona a Nord, Campofilone e Montefiore dell’Aso a Sud oltre la vallata del fiume Aso. Arrivando a Moresco è difficile non rimanere affascinati dalla vista del piccolo borgo con la sua particolarissima torre eptagonale.
Tabella riassuntiva | |
Lunghezza | 10,9 km |
Aumento di quota | 404 m |
Perdita di quota | 11 m |
Quota minima | 8 m |
Quota massima | 401 m |
Pendenza media | 3,7% |
Pendenza massima | 8% |