È sul Carpegna che ho preparato tante mie vittorie. Non ho bisogno, prima di un Giro o di un Tour, di provare a una a una tutte le grandi salite. Una sola volta, se ricordo bene, sono andato a [...]
L’ascesa al mitico Monte Sibilla lungo la sua spettacolare e criticata strada. Un’esperienza unica, tra le più affascinanti da fare nell’area dei Sibillini. La vista sulle valli [...]
Monte Cacciù, il Monte della Cacciona. Un cocuzzolo molto panoramico e poetico situato proprio sopra la cittadina costiera di Porto San Giorgio, dove lo sguardo si perde verso il mare o la [...]
La salita del Monte San Vicino da Matelica è una delle più belle e panoramiche dell’intera Regione Marche. Sono quasi 13 chilometri, con tratti impegnativi che arrivano al 15% di pendenza, [...]
Una delle salite più dure dell’intera regione Marche, San Gregorio di Acquasanta Terme dalla Strada Salaria Vecchia. Tutti la conoscono come la salita di Cervara. Siamo nell’area dei [...]
Il Passo Fedaia affrontato dal versante più duro, quello Veneto, da Caprile. Una salita che inizia in modo relativamente dolce, per poi diventare sempre più dura fino alla fine. Intanto la mente [...]
Altimetria dell’ascesa più dura ai Piani di Ragnolo, quella che parte dalla fabbrica Laminox, presso la zona industriale di Callarella, vicino Sarnano. La fatica sarà veramente tanta, ma lo [...]
A Ortezzano troviamo uno tra i più famosi muri dell’area marchigiana. La zona del fermano e del maceratese infatti presenta una moltitudine di questo tipo di salite, corte e con pendenze [...]
L’altimetria della salita di Isola San Biagio, con tratti impegnativi ripagati dalla bellezza del paesaggio e dalla sensazione di essere fuori dal tempo. Tabella riassuntiva [...]
La salita verso Montedinove dalla Val Tesino si presenta scoperta e con bei tornanti. Il cocuzzolo del bellissimo borgo incombe su di noi, non facendo presagire nulla di buono. Alla fine [...]
Dopo circa 600 metri dal bivio per la Contrada Cese inizia la salita per Cossignano, presso la Contrada Tre Camini. Sono 3 km di salita con pendenza media vicina al 7% e massima 10%. Ciò che [...]
L’ascesa dal bivio della SP61 per Montottone verso Monte Giberto non presenta grandi difficoltà. Inizia con un paio di tornanti facili a cui seguono diversi tratti in rettilineo [...]
I ciclisti locali chiamano questa strada “lu Sciuccapanza” (asciuga-pancia), nome in verità che fa sopravvalutare una salita che raramente presenta pendenze superiori al 6%. Probabilmente [...]
Salita molto costante, che porta da Castel San Venanzio, attraverso Villa d’Aria, al valico di Torre Beregna, che con la sua vista spettacolare domina Camerino. La pendenza difficilmente [...]
Partendo da San Severino Marche si arriva in vista del caratteristico borgo di Serrapetrona percorrendo una strada molto panoramica e piacevole, che si snoda tra i versanti ricoperti dai boschi. [...]
La salita, che dal fiume Ete Vivo porta alla SP56 presso Monte Vidon Combatte passando per San Procolo, è poco conosciuta, ma è molto bella, impegnativa e poco trafficata. Dalla strada [...]