Ho conosciuto Davide qualche anno fa, quando si apprestava a realizzare un progetto meraviglioso dal nome I to Eye. Davide mi aveva contattato perché era rimasto colpito dal mio blog e dalla [...]
Michele Scarponi e il suo ricordo in occasione della Granfondo Strade Imbrecciate di Filottrano, da lui voluta e a lui intitolata. Una giornata meravigliosa per il ciclismo e il cicloturismo [...]
Divertirsi in bicicletta richiede certe condizioni meteorologiche ottimali. Il sole, il cielo sereno, l’assenza di vento, le temperature non troppo alte e non troppo basse… [...]
Questa è la storia di Alessandro Corso, una storia raccontata pedalando tra le colline intorno casa, nel meraviglioso territorio delle Marche. Una storia nata e vissuta come un tipico giro in [...]
L’universo gravel si sta espandendo sempre di più e anche io non ho saputo resistere al suo fascino. In questo articolo propongo cinque motivi per “gravellizzarsi”. Credo [...]
Arriva l’Autunno e puntualmente arrivano le solite frasi: Tu non sei normale! Ma chi te lo fa fare! Fa freddo al mattino, stai a casa che è meglio! Quante volte le ho sentite! E quante [...]
Noi con Voi, una manifestazione cicloturistica ideata e organizzata da Enzo Vicennati per raccogliere fondi destinati a progetti di ricostruzione nelle aree di Amatrice, Accumoli e Arquata, ma [...]
Possiamo aspirare ad avere in tempi brevi delle ciclovie che aiutino la promozione del cicloturismo nel bellissimo territorio marchigiano? Io credo di sì. La vecchia rete stradale oramai [...]
Le Dolomiti sono da sempre considerate il paradiso del cicloturismo. In particolare il Sellaronda è considerato da ogni ciclista un percorso da fare almeno una volta nella vita. Ma può esistere [...]
Castelluccio di Norcia. Un borgo immerso nella magia di uno dei luoghi più spettacolari del mondo. Devastato dai terremoti del 2016, oggi tenta di ripartire, di tornare ad accogliere chi ama [...]
Certe manifestazioni assumono un significato che va oltre l’evento sportivo. E’ il caso della Gran Fondo dei Sibillini 2017, di Caldarola. La sequenza sismica del 2016, che ha portato [...]
Sabato 11 Marzo 2017. Giornata fredda, partenza da Comunanza, cielo nuvoloso, vento gelido. Salgo a Croce di Casale e svolto lungo il crinale, destinazione Propezzano. Non sono più stato a [...]
C’è un paese chiamato Tir-na-n-Og (Tirnanog), che significa il Paese dei Giovani perché vecchiaia e morte non l’hanno scoperto; né vi si sono avvicinate lacrime o forti risate. I [...]