Contenuti

Questo blog nasce dal desiderio di condividere la mia passione per la bicicletta ed il territorio in cui vivo. Si rivolge a chiunque ami pedalare lungo strade panoramiche, apprezzando la natura e la bellezza dei numerosi borghi medioevali presenti nell’area marchigiana.

Un altro obbiettivo è quello di promuovere il cicloturismo in generale, particolarmente nell’area delle province marchigiane di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. Credo infatti che questa zona sia una delle più adatte a vacanze con bicicletta al seguito, offrendo la possibilità di passare dal mare alla montagna nell’arco della stessa giornata. La bella costa adriatica, le verdi colline con i molteplici borghi medioevali che le decorano, i Monti Azzurri (così Giacomo Leopardi chiamava i Sibillini) sempre a fare da sfondo, l’ottima enogastronomia, tutte queste cose concorrono a rendere la regione particolarmente appetibile per chiunque voglia passare una bella vacanza all’aria aperta.

I miei percorsi vanno ad interessare, per quanto possibile, strade silenziose e poco trafficate, sia per motivi di sicurezza che per il piacere di pedalare in tranquillità. Questo significa che difficilmente andrò a percorrere una via principale di fondo valle, ma preferirò un crinale, sicuramente meno trafficato. Ne consegue che l’altimetria risulterà spesso molto “ondulata” con continui sali-scendi, che possono risultare fastidiosi per chi non abituato. Questa però è una caratteristica peculiare delle strade collinari della zona, che, una volta fatta l’abitudine, non manca di dare belle soddisfazioni.

Il mio mezzo è una bicicletta da corsa, per cui i percorsi segnalati coinvolgono solo strade asfaltate; eventuali brevi tratti sconnessi saranno segnalati.

Cosa troverai in questo blog

  • racconti di esperienze personali vissute in bicicletta
  • cartografia dettagliata dei percorsi, con indicazioni su difficoltà altimetriche, tratti pericolosi, fonti d’acqua, luoghi di ristoro, luoghi interessanti
  • profili altimetrici generali e altimetrie dettagliate di singole salite interessanti
  • tracce e punti di interesse scaricabili in formato gpx
  • storie che ho conosciuto durante i miei giri e che per qualche motivo mi hanno colpito
  • consigli utili (spero) per i “ciclisti della domenica” come me

Cosa non troverai

  • tempi, statistiche e qualsiasi cosa abbia a che vedere con la competizione; vivo la bici come riconquista della tranquillità che la vita di tutti i giorni mi fa perdere, quindi non ho interesse a stressarmi nella ricerca della performance atletica
  • riferimenti al ciclismo agonistico; fanno eccezione le storie dei grandi campioni entrati a far parte dell’Olimpo degli eroi di questo sport grazie alle loro epiche imprese (Coppi, Bartali, Magni, Pantani…) e che magari sono stati fonte di ispirazione per le emozioni che hanno dato alle diverse generazioni
  • aspetti molto tecnici: non sono un meccanico; mi occupo della pulizia e manutenzione ordinaria per lo stretto necessario; ho un meccanico che mi segue e che conosce il suo mestiere molto meglio di me.


Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca