Filosofia 

Credo che pochi sport siano “maestri di vita” tanto quanto il ciclismo.

“Maestro” nel suo significato più ampio. La bicicletta ti insegna a soffrire, a godere della sofferenza, a conoscere te stesso, i tuoi limiti e come a volte riuscire a superarli.

Ma la vita e il mondo sono anche intorno a te… E la bici ti porta a conoscere ciò che ti circonda, il territorio in cui vivi e che normalmente vedi attraverso il vetro di un’automobile, in maniera assolutamente distaccata e poco partecipativa.

Scopri paesetti e borghi visti solo da lontano, oppure ignorati da sempre perché nascosti alla strada principale e testimoniati solamente da un cartello blu con la direzione e la distanza da percorrere per raggiungerli. Paesaggi a cui non potevi far caso, perché impegnato a guidare o a pensare ad altre questioni più importanti in quel momento.

E scopri anche delle storie. Persone con cui non puoi fermarti a chiacchierare durante le normali attività lavorative: anziani, pastori, contadini, il titolare del bar-alimentari del paese che ti prepara indifferentemente il cappuccino o il panino col salame affettato al momento, il benzinaio che ti risolve il problema di una gomma sgonfia quando scopri di avere la pompa rotta…

Molti hanno qualche storia da raccontare e sembrano sempre ben disposti con uno che arriva in bicicletta, con le proprie forze e in pace con se stesso.

La bicicletta per me è questo. Un mezzo per conoscere (e sopportare) meglio me stesso e un mezzo per conoscere il territorio in cui vivo… in altre parole, per “viaggiare”.

Per fare ciò ovviamente occorre avere tempo. Se siamo impegnati a migliorare le nostre prestazioni in vista di impegni agonistici, non faremo altro che cercare di abbreviare il tempo della nostra pedalata, concentrandoci sul ciclocomputer e distogliendo la mente da ciò che ci circonda. In questo blog il fattore tempo non viene preso in considerazione, nel senso che una fermata in un bar con colazione e chiacchierata è per me più piacevole e soddisfacente di una media migliore.


Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca