La Forcella del Fargno raggiunta da Fiastra. Una salita lunghissima su strada brecciata di montagna. La vista sul lago. I pascoli in quota. L’imperiosa presenza del vento. La sosta in un [...]
L’ascesa al mitico Monte Sibilla lungo la sua spettacolare e criticata strada. Un’esperienza unica, tra le più affascinanti da fare nell’area dei Sibillini. La vista sulle valli [...]
Le fate dei Sibillini. Un itinerario molto affascinante e completo, che ci porterà sulle colline a ridosso dei Monti Azzurri, su strade bianche silenziose e panoramiche, in mezzo a boschi [...]
Itinerario gravel molto bello e completo, con tantissime situazioni diverse. Lo sterrato con le pozzanghere in mezzo alla campagna presso il Fiume Tenna. L’asfalto silenzioso sulle [...]
La bassa valle del Fiume Chienti. Da Civitanova Marche verso le colline maceratesi. La visita a luoghi sacri suggestivi, l’attraversamento di borghi medioevali, la campagna silenziosa e le [...]
L’universo gravel si sta espandendo sempre di più e anche io non ho saputo resistere al suo fascino. In questo articolo propongo cinque motivi per “gravellizzarsi”. Credo [...]
I borghi fermani e il loro territorio in un itinerario cicloturistico con caratteristiche adatte alla gravel. Affronteremo, oltre alle solite strade asfaltate, ma poco trafficate, anche le [...]